sostenibilità in Italia

La sostenibilità in Italia tra percezione dei consumatori e costruzione della fiducia aziendale

Negli ultimi anni, l’interesse per la sostenibilità in Italia è cresciuto in modo significativo, riflesso anche dai dati dell’ONS (Osservatorio Nazionale sullo stile di vita Sostenibile) che indicano un aumento della sensibilità verso il tema.  Tuttavia, nonostante questa crescente preoccupazione che coinvolge l’82% degli italiani, il 61% rimane pessimista riguardo al futuro, evidenziando la necessità…

Mercato dei crediti di carbonio: quando la sostenibilità crea nuovi modelli di business

Il mercato dei crediti di carbonio rappresenta una frontiera in rapida evoluzione e di crescente interesse per le aziende di ogni settore, offrendo opportunità uniche per quelle che si impegnano a ridurre il proprio impatto ambientale.  Nel 2023, abbiamo assistito a dinamiche di mercato significative che sottolineano l’importanza e la complessità di questo settore che…

Direttiva EPR

Direttiva EPR: come trasformare la Responsabilità Estesa del Produttore in successo aziendale

La gestione dei rifiuti è diventata un tema centrale nei dibattiti ambientali globali, spingendo legislatori e imprenditori alla ricerca di soluzioni innovative. La direttiva Europea sulla Responsabilità Estesa del Produttore (Extended Producer Responsibility – EPR), si distingue come un approccio fondamentale per affrontare la crescente sfida della gestione dei rifiuti. Come tutte le normative, anche…

matrice del green marketing

MATRICE DEL GREEN MARKETING: UNO STRUMENTO PER LA CRESCITA AZIENDALE

Il panorama imprenditoriale è in piena metamorfosi. Mentre in passato la sostenibilità poteva essere vista come una mera tendenza, oggi la sua importanza è cresciuta esponenzialmente tra i consumatori. Ecco dove la Matrice del Green Marketing diventa cruciale: offre alle aziende un orientamento per integrare la sostenibilità nelle loro strategie. John Grant, leader nel marketing…